EOSC-Pillar Identity and Access Management service
Documento sulle politiche di gestione della privacy e descrizione del servizioNome del servizio
EOSC-Pillar Identity and Access Management Service
https://iam-pillar.cloud.cnaf.infn.it
Descrizione del servizio
EOSC-Pillar mira a coordinare gli sforzi nazionali di Open Science in Austria, Belgio, Francia, Germania e Italia e ad assicurare il loro contributo e la loro disponibilità per l'implementazione dell'European Open Science Cloud (EOSC).
EOSC-Pillar fa parte di progetti regionali EOSC finanziati nell'ambito dell'invito INFRAEOSC 5b e funzionerà in sincronia con altri progetti regionali come EOSC Nordic, NI4OS-Europe.
Il servizio IAM (Identity and Access Management) EOSC-Pillar è un servizio centrale utilizzato per gestire identità e regole di autorizzazione per le distribuzioni EOSC-Pillar.
Controllore dei dati e persona di contatto
INFN-CNAF
Viale Berti Pichat 6/2, 40127 Bologna Italy
Tel: +39 0512095 465
Giurisdizione
IT-RM Italia-Roma
Dati processati
Le informazioni seguenti sono richieste all'Identity Provider della home organisation di un utente ogni volta che richiede l'accesso al servizio:
- Nome (givenName and surname)
- Indirizzo Email (email)
- Identificatore univoco presso l'Identity Provider (eduPersonPrincipalName or SAML persistent ID/eduPersonTargetedID)
- Informazioni di affiliazione (eduPersonScopedAffiliation)
Finalità dell'utilizzo dei dati
I dati collezionati vegono utilizzati per le seguenti finalita':
- Autenticazione degli utenti
- Controllo di accesso a funzionalità del servizio o di altri servizi Virgo legati al servizio IAM
- Invio automatico di messaggi email per le procedure di registrazione o altre necessità richieste per l'utilizzo del servizio
- Raccolta di statistiche a supporto dello sviluppo del servizio
- Test di integrazione
Trasmissione regolare dei dati a terze parti
I dati non sono trasmessi a terze parti.
Conservazione dei dati
I dati vengono conservati sino a che l'utente non chieda di essere rimosso dal servizio contattando la persona di contatto. I log di accesso vengono cancellati ogni 12 mesi.
Trasferimento dei dati al di fuori dell'Unione Europea o dell'Area Economica Europea
I dati non verranno trasferiti al di fuori dell'Unione Europea o dell'Area Economica Europea.
Come accedere, modificare e cancellare i propri dati
Contattare la persona di contatto per il servizio. Per richiedere la modifica dei dati rilasciati dalla Home Organisation, interagire con l'helpdesk di quella organizzazione.
Codice di condotta per la protezione dei dati
I dati saranno protetti seguendo le regole stabilite dal Codice di Condotta per i fornitori di servizi, uno standard comune per la protezione dei dati per il settore della ricerca e dell'educazione superiore.